Logo
  • Home
  • Chi siamo?
  • Gruppi locali
    • Piemonte
      • Torino
      • Ivrea
      • Novara
      • Pinerolo e Valli Valdesi
    • Liguria
      • Genova
    • Lombardia
      • Milano
      • Bergamo
      • Cremona
      • Mantova
    • Friuli Venezia Giulia
      • Trieste
      • Udine
    • Veneto
      • Venezia
      • Belluno
      • Mestre
      • Padova
      • Rovigo
      • Treviso
      • Verona
    • Emilia Romagna
      • Bologna
      • Ferrara
      • Modena
      • Parma
      • Piacenza
    • Toscana
      • Livorno
    • Marche
      • Ancona
    • Lazio
      • Roma
      • Tarquinia
    • Campania
      • Napoli Caserta
      • Avellino Salerno
    • Calabria
      • Reggio Calabria
      • Cosenza
    • Sicilia
      • Palermo
      • Enna
      • Messina
      • Siracusa
  • Come associarsi
  • Contatti
SEGRETARIATO ATTIVITA' ECUMENICHE - APS

                        
ASSOCIAZIONE INTERCONFESSIONALE DI LAICHE E LAICI PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO A PARTIRE DAL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO                  

  • DOCUMENTAZIONE
  • VIDEO
  • DIARIO ECUMENICO
  • MARIA VINGIANI
  • SPECIALI
    • PASQUA 2020
    • NATALE 2020
    • PENTECOSTE 2020
    • QOHELET
    • DIALOGHI 2021
  • SESSIONI DI FORMAZIONE
  • PROGETTI
    • SCHEDE DIDATTICHE
    • CRISTIANINSIEME
  • IL SAE
    • PAGINA DELLA PRESIDENZA
    • COMITATO ESECUTIVO e CGL
    • MARIA VINGIANI
  • GRUPPO TEOLOGICO
  • CONVEGNI DI PRIMAVERA

 

 

 
FIRMA LA PETIZIONE
SESSIONI DI FORMAZIONESESSIONI DI FORMAZIONE
PROGETTIPROGETTI
SCHEDE DIDATTICHE CRISTIANINSIEME
IL SAEIL SAE
PAGINA DELLA PRESIDENZA COMITATO ESECUTIVO e CGL MARIA VINGIANI
GRUPPO TEOLOGICOGRUPPO TEOLOGICO
CONVEGNI DI PRIMAVERACONVEGNI DI PRIMAVERA

DOCUMENTAZIONEDOCUMENTAZIONE
VIDEOVIDEO
DIARIO ECUMENICODIARIO ECUMENICO
MARIA VINGIANIMARIA VINGIANI
SPECIALISPECIALI
PASQUA 2020 NATALE 2020 PENTECOSTE 2020 QOHELET DIALOGHI 2021



Torna indietro

Ripensamento dell'organizzazione e delle attività

In questa pagina sono raccolti i documenti di riflessione pervenuti dai gruppi e dai singoli sul dibattito in corso relativo al tema del ripensamento dell'organizzazione e delle attività del SAE che sarà affrontato nella prossima assemblea dei soci al convegno di primavera 2012.

 

    • Mozione del gruppo di Piacenza
    • Lettera di avvio del dibattito da parte del presidente
    • Il futuro del SAE
      di Nicola Sfredda - SAE Verona
    • Quota associativa, Notiziario, Atti
      di Giancarlo Branchini - SAE Bologna
    • Che succederà a SAE Notizie?
      di Donatella Saroglia (direttrice SAE Notizie)
    • Prospettive del SAE
      di Gianni Malavolti (responsabile SAE Modena)
    • Il SAE: pensieri liberi di una socia
      di Elema Milazzo Covini
    • Riflessioni sul ruolo del SAE
      di Bruno Di Maio (ex responsabile SAE Palermo
      )
    • Una proposta di organizzazione della Sessione estiva
      di Massimo Ferrari (SAE Bologna)
    • Due riflessioni persionali di Valerio Burrascano (responsabile SAE Palermo)
      - Rispondere alla crisi attuale del SAE
      - SAE Palermo. Linee programmatiche e attività 2011-12 (verso il 2013))
    • Riflessioni dei gruppi SAE di Venezia e di Mestre
    • Proposte dal Gruppo SAE di Reggio Calabria
    • Il futuro del SAE Alcune proposte operative del gruppo SAE Palermo
    • Intervento di Adelina Bartolomei (SAE di Roma)
    • Proposte del gruppo SAE di Parma
    • Riflessioni sul SAE (gruppo SAE di Rovigo)
    • Contributo del gruppo SAE di Bologna
    • Il senso del SAE oggi (Simone Morandini)
Joomla SEO by MijoSEF

Ospitalità

Link utili

Privacy Policy
Informativa sul trattamento dei dati personali Cookie Policy

Archivio
Archivio notizie Notiziario SAE Cammini conviviali Pagine ex presidenti CEC

(c) 2014 Your Copyright Info
A Joomla51.com Design