Responsabile del gruppo
Eliseo Testa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 335 53 88 321

 

 

Trieste: sul canale si affacciano la chiesa cattolica di Sant'Antonio Nuovo e,
sulla destra, quella serbo-ortodossa di San Spiridione.

  

Trieste vanta una lunga tradizione di interazione tra le diverse comunità religiose, che riflette la specifica struttura economica e culturale della città, che in particolare negli ultimi tre secoli di storia si è caratterizzata come crocevia di traffici commerciali e punto di convergenza e incontro di svariate comunità nazionali, ciascuna delle quali è stata portatrice, anche, di una peculiare identità religiosa.

In questo contesto la coesistenza delle varie comunità religiose non solo si è sviluppata in modo pacifico, ma ha prodotto una spiccata predisposizione all’incontro e alla collaborazione.

Il gruppo SAE di Trieste agisce quindi in questo contesto, dando il proprio contributo per promuovere e consolidare il dialogo e la conoscenza tra i cristiani delle diverse confessioni (cattolici, ortodossi, protestanti) nel più ampio quadro del dialogo interreligioso in particolare con ebrei, musulmani e buddisti.

La programmazione delle attività specificatamente organizzate dal gruppo SAE prevede l’organizzazione di incontri pubblici in cui esponenti qualificati delle varie confessioni approfondiscono temi di rilevanza teologica, storica, sociale.

Il gruppo inoltre supporta le attività ecumeniche programmate dai pastori delle diverse chiese quali la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, gli incontri di preghiera nello stile di Taizè, le celebrazioni per le principali festività (Natale, Pasqua, Pentecoste), la Festa della Riforma, la Festa della Libertà Valdese.

Infine il gruppo appoggia le attività di altri gruppi e organizzazioni che promuovono il dialogo ecumenico e interreligioso come il Centro Culturale Schweitzer, il Centro culturale Veritas, l’Amicizia Ebraico Cristiana e Religioni per la Pace.

Nel mese di giugno 2025 il gruppo ha nominato come responsabile Eliseo Testa (cell. 3355388321; email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. )